profileimage
L’oratorio non si identifica solo in un luogo fisico, ma fa sua la scelta di educare.

Si scopre co-responsabile, a fianco dei genitori, dei suoi ragazzi, adolescenti e giovani e ne cura la formazione, offrendo loro la possibilità di crescere all’interno di una comunità cristiana.

L’oratorio è soprattutto dato dalle persone che vi operano e che lo frequentano. E dai rapporti educativi che esse instaurano.

Le porte e il cuore del nostro oratorio sono aperte a tutti. Vi aspettiamo.


Orari:

L’oratorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.30.

Catechesi:

E’ educazione alla vita di fede. E’ un percorso graduale, perché adattato alle capacità delle diverse età. E continuo.


Gruppi:

  • Per i diciottenni e per i ragazzi dalla 4^ superiore in poi, proponiamo un incontro settimanale sotto la guida di educatori che aiutano ad approfondire temi riguardanti la vita dei singoli all’interno di una prospettiva di crescita cristiana. Desidera sviluppare il senso di appartenenza e di responsabilità all’interno della comunità attraverso proposte di servizio come aiuto catechista, attività di animazione, partecipazione attiva ai campi estivi. Alcuni appuntamenti sono dedicati al loro cammino spirituale.
  • Per i preadolescenti delle medie l’incontro è settimanale, sotto la guida di educatori giovani e diciottenni. Affianca momenti ludici-aggregativi fondamentali per la costituzione di un gruppo solido e dalle relazioni il più possibile equilibrate a incontri di carattere spirituale per l’accompagnamento della vita di fede dei ragazzi.
  • Per gli adolescenti delle superiori, dalla prima alla terza, l’incontro è settimanale sotto la guida di giovani educatori che aiutano a trattare temi di interesse e di formazione dei singoli e del gruppo all’interno di una crescita cristiana.
  • Per le famiglie e per genitori dei ragazzi iscritti ai cammini di catechesi: durante l’anno vengono proposte Domeniche in Oratorio, una possibilità di ritrovo. Viviamo insieme la Messa, il pranzo e attività ricreative.

Oratorio estivo e campo estivo:

Al termine della scuola e prima che essa riprenda a settembre quando possibile, l’oratorio propone un’esperienza di vita comune dai temi educativi e dagli spunti spirituali proposti di anno in anno dalla Federazione oratori lombardi.

Tradizione è anche il campo estivo in montagna, importante opportunità di condivisione in uno stile di essenzialità che permette di valorizzare le relazioni, l’amicizia, il contatto con la natura ma anche il senso di responsabilità e lo spirito di servizio.

 

Doposcuola:

Settimanalmente viene data la possibilità ai ragazzi delle medie, per due pomeriggi, e a quelli delle elementari, per un pomeriggio, di studiare insieme, seguiti da ragazzi e adulti volontari e coordinati da un responsabile. Scopri di più.


Contatti

Per informazioni scrivere a oratorio@sanlorenzomaggiore.com