Nella nostra comunità vi sono numerosi gruppi e attività che si ritrovano su base settimanale o mensile. Qui sotto ne presentiamo alcuni ma se vuoi conoscerli tutti clicca qui.
San Lorenzo è ricca di opere d'arte e soluzioni architettoniche uniche. Il nostro intento è di portare il visitatore al di là dell'opera stessa, alla ricerca di un significato implicito contenuto in essa. Raccontare la storia della Basilica significa mostrare un ‘uomo creatore’, capace di guardare oltre al puro ingegno.
LA CAPPELLA RIAPRE SABATO 29 FEBBRAIO 2020
La Cappella di Sant’Aquilino, gioiello paleocristiano di quello straordinario complesso monumentale che è la basilica di San Lorenzo Maggiore.
Una delle più antiche chiese presenti in Italia e a Milano. Affascinante per la sua imponente architettura, arriva ai giorni nostri modificata nel tempo, portando il visitatore che vi entra ad una ricerca spirituale interiore .
Una grandiosa opera del 1884 del famoso organaro Pietro Bernasconi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.